Quantcast
Channel: PIG Mag » mostre
Viewing all articles
Browse latest Browse all 20

Il giardino più dolce, opera permanente di Marcello Maloberti per la Fondazione Zegna

$
0
0

Arte, mostre, Zegna:

“I baci più dolci del vino” è il titolo del nuovo progetto di Marcello Maloberti concepito per ALL’APERTO, iniziativa annuale promossa dalla Fondazione Zegna e curata da Barbara Casavecchia e da Andrea Zegna. Maloberti, con il coinvolgimento di alcune associazioni locali, ha creato un giardino, un’oasi poetica, un luogo di aggregazione e nuova socialità. È un’opera permanente donata al territorio e alla comunità di Triverio, la cittadina in provincia di Biella dove è nata e continua a crescere l’azienda fondata da Ermenegildo Zegna.

Vari elementi compongono la “scultura vivente” inventata dall’artista: una grande scritta in cemento da 32 metri che riprende il titolo; un roseto con una quindicina di varietà di fiori, tutti bianchi; alberi da frutto, arredi disegnati dall’artista, una scalinata che fronteggia un frammento di palco e una mezzaluna al neon “che ogni sera augura una buonanotte serena al paese”, come racconta Maloberti. Questo giardino delle delizie è affidato ora alla cura, all’attenzione e, soprattutto, alla frequentazione dei cittadini di Triverio che potranno impossessarsene e trasformarlo in un luogo vissuto. Per la realizzazione Maloberti si è avvalso dell’aiuto di un esperto di bioenergetica, Marco Nieri, con cui ha creato un percorso non soltanto piacevole, ma salutare per gli influssi positivi delle piante sul corpo umano.

Maloberti ha sintetizzato così questa importante esperienza d’arte pubblica, che ha lasciato un segno nel suo vocabolario artistico: “costruire un giardino è creare un mondo , per certi versi è una pratica molto vicina a quella della performance, perché è in movimento, cambia, nonostante le regole che le si può imporre”.

 

Marcello Maloberti – “I baci più dolci del vino”

Opera permanente, parte del progetto ALL’APERTO, Fondazione Zegna

Triverio, Biella

www.fondazionezegna.org/all-aperto/


Viewing all articles
Browse latest Browse all 20